Cerchiamo studenti. Non è necessaria alcuna esperienza!
Questo è la tagline della nuova campagna pubblicitaria “McMistakes” della filiale belga della catena di fast food McDonald’s per motivare gli studenti ad iniziare il loro percorso di carriera e guadagnare qualche soldo in più in una delle aziende più riconoscibili del mondo anche se non hanno precedenti esperienze. Stupendo, non è vero?
Intitolata “McMistakes“, una serie di annunci stampa creata da TBWA Belgio è stata collocata nei ristoranti belgi di McDonald’s che invitano gli studenti a rispondere alla nuova offerta di lavoro. A prima vista non c’è nulla di insolito nella pubblicità, in cui vediamo le tipiche offerte di prodotti iconici di McDonald’s, ma non è come sembra.
Se guardate più da vicino, noterete alcune discrepanze scioccanti come gustose patatine fritte all’interno di una coppa di gelato McFlurry, un delizioso hamburger BigMac adagiato su patatine e crema e un dolce McFlurry finito nella classica scatola di BigMac. Inoltre, tutti gli annunci sono accompagnati dalla tagline “Cerchiamo studenti. Non serve alcuna esperienza.” (ovvero in inglese ‘Students wanted. No experience needed.’) Sembra improbabile che abbiano commesso errori così plateali, c’è sempre un motivo dietro tutto!
In questa geniale campagna chiamata “McMistakes”, McDonald’s mirava a dimostrare ai giovani impiegati che sbagliare non è così terribile come si crede. Gli errori sono inevitabili e fanno parte del percorso di crescita e sviluppo per ottenere quell’esperienza tanto necessaria che aiuta a avere successo nel futuro.
Come diceva Albert Einstein “Chi non ha mai commesso un errore, non ha mai provato nulla di nuovo.” 😉
Altre campagne di McDonald’s
Altro sull’alimentazione
Sbagliare fa parte del processo di crescita, i giovani neo assunti in una compagnia (qualunque essa sia) dovrebbero essere incentivati a provare cose nuove, sperimentare le loro idee e se esse falliranno non devono essere penalizzati per questo anzi, vuol dire che hanno imparato qualcosa dalla loro esperienza.
Questa è una trovata di marketing geniale! Non solo loro puntano ad assumere persone che possono pagare di meno – almeno in UK chi ha meno di 25 anni viene pagato meno del living wage – ma danno loro la possibilità di fare esperienza lavorativa e magari dargli possibilità di carriera in una delle compagnie più famose al mondo.
Una trovata pubblicitaria ad ok, perché oltre a reclutare personale rilancia l’ima dell’azienda.
Ad strategies goes beyond our imagination and I agree – messing up is not as bad as it is. =) Kudos to McDonald for giving opportunity to students to earn extra.
It looks like a great ad mcdonalds. In my opinion it is very good concept to give job to the students as it makes them a little independent and provide them experience to deal with the market as well.
Sbagliando si impara, non dice forse così il proverbio? Adoro questa pubblicità. Oggigiorno ci viene quasi imposta la perfezione, in tutto. Sul lavoro, nella vita. Eppure se non commettiamo errori all’inizio, come possiamo veramente imparare? E’ grazie ai miei errori di gioventù che ho imparato tanto e che ho raggiunto a livello lavorativo, un buon risultato. Senza di loro non sarei dove sono adesso!
Devo dire che, nonostante non ami molto il fastfood, questa campagna è una delle più creative che ci sono in giro. Ultimamente le pubblicità sono scadenti e questa è davvero comunicativa.
Il marketing di MCDonald è fenomenale e sicuramente avranno ottenuto i risultati sperati, quello che penso è che possa essere un’esperienza utile per il giovane che accetta di lavorare con loro.
Great and Interesting ad. You have created the article very well. Many will be benefitted from it.
L’assunzione senza esperienza ormai è una chimera (almeno in italia). Complimenti a McDonald’s per l’opportunità che dà ma anche per l’idea geniale e accattivante.
For me this ad is a nice strategy for those who dont have experience, obviously that ad says you can make mistake and you will learn it thru process.!
In molti lavori non è necessaria previa esperienza ma sembra una fissa di molti. Così facendo si scoraggiano i tanti giovani che iniziano ad affacciarsi al mercato del lavoro e a cui si toglie qualunque possibilità.. Di speranza!
Spero che altre aziende sian ispirate da Mc Donalds, amato dai giovani e che almeno ricambia, con proposte di lavoro!
Such a clever marketing idea to encourage students to be part of the workforce and earn some extra cash. I love that they send the message that not all mistakes are bad and that it is part of the learning process. Good job!
Credo sia un’ottima idea motivare i giovani al lavoro, poi si cresce con il tempo, mettendosi alla prova
sbagliare è per ogni età…Mc Donald sfrutta ogni onda emotiva e crea sempre ottime pubblicità d’effetto!
Geniale come pubblicità e come campagna promozionale! Ammetto che inizialmente non avevo notato la serie degli errori, eppure ha colpito perfettamente nel segno!
Esatto, non si accorge niente di strano a prima vista, solo dopo capisci c’è qualcosa che non va 😉
Lo ammetto, questo messaggio mi piace tanto. sbagliare fa parte della vita. Sono ormai anni che non vado a mangiare nei locali di questa catena, ma questa è una scelta personale! 🙂
ti capisco benissimo Stefania, non tutti amano fast food. Per questo c’è sempre una scelta 😉
They are kind of clever ads when it comes to recruiting kids. It’s funny and yes I can see why it would put them at ease to work there.
Glad you liked their campaign David!
Come sempre aziende multinazionali hanno una marcia in più per il marketing, anche quando una loro campagna pubblicitaria serve a reclutare personale.
Sono d’accordo con te Raffaele, a volte sono davvero più bravi rispetto alle aziende locali
Il McDonald ha lavorato sempre moltissimo sul marketing e a volte funziona molto più della qualità.
Chapeau! Niente da fare, quelli di McDonalds il loro lavoro di marketing lo sanno davvero fare! Bellissima campagna! (che bello tornare a leggerti!!!)
Sabrina, grazie mille 🙂
E’ un’idea geniale, sono d’accordo. Possiamo essere d’accordo o meno con le multinazionali, ma hanno molto da insegnarci. E spesso i percorsi di carriera che si fanno al loro interno sono davvero interessanti e utili per il futuro, umanamente e professionalmente.
Geniale davvero. E molto vera, per imparare è necessario fare, anche , errori, l’importante è imparare dagli errori non fregarsene e continuare a sbagliare. Il detto di Albert Einstein “Chi non ha mai commesso un errore, non ha mai provato nulla di nuovo.” dalle mie parti è semplicemente “chi fa, sbaglia. Chi non fa, non sbaglia”
da me hanno aperto un mac donald un paio di anni fa. da allora credo che tutti i giovani o quasi della città e mandamento abbiano fatto la loro esperienza toccata e fuga in quell’ambiente di lavoro… non so se queste regole sugli errori valgano anche qui
Mi piace tantissimo questo messaggio, devo ammettere che questa catena ha degli esperti di marketing notevoli.
That is a killer campaign indeed! I like the fact they encourage young adults to apply and they don`t ask for experience. My first job was as a waitress and I remembered how stressed I was at the beginning but learning is part of our lives.
Oggigiorno tutte le ditte pretendo l’esperienza anche da chi ha appena finito la scuola. Praticamente diventa impossibile trovare un lavoro! Complimenti a McDonald per dare questa opportunità lavorativa.
Oh that is a great ad and very clever at recruiting the kids! I think you have to really reach out to them!
La trovo una proposta non sono giusta – spazio ai giovani – ma molto intelligente.
Solo sbagliando si impara .. Ma se non ti danno la possibilità come fai?
Purtroppo il mondo di lavoro è troppo competitivo, bisogna essere molto fortunato e bravo per farti assumere…
Wow that’s such a fantastic campaign, something I’ll like to be part of too! Can’t agree more if you don’t make mistakes you haven’t learnt new!!!
I think it’s a good idea. It’s memorable and funny.
Great campaign! It is amazing the response you get when you do something positive for students that are struggling to make ends meet!
Mi piace questa campagna del mc donald ma vale anche nei fastfood italiani?o è solo per l’estero?
credo di si, perché questa idea è dentro la filosofia del brand
Sono abituata ormai a sentire di queste trovate pubblicitarie comunque devo dire che l’iniziativa non è alquanto malvagia e avrà ottenuto i risultati sperati.
Mi sembra un bel messaggio per chi si affaccia al.mondo del lavoro
Finalmente qualcuno che punta su giovani e soprattutto senza esperienza. Sbagliare fa parte del fare e comunque soprattutto alle prime esperienze è normale sbagliare. Complimenti a McDonald per la filosofia di lavoro.
Una iniziativa molto valida. Spero proprio valga anche per l’Italia. Ce ne fossero di aziende come Mc Donald ..
Non ero a conoscenza di questa campagna e, devo essere sincera, ha fatto cambiare radicalmente l’idea che avevo di questo brand. Comunicare queste filosofie aziendali è fondamentale per l’impressione che si ha dell’azienda.
secondo me mcdonald ha saputo creare percorsi di recluting ottimi, mal comunicati pero
Bell’idea, innovativa e sicuramente attraente, soprattutto per i giovani. Dieci e lode per… la comunicazione!
Ecco perché sono definiti dei grandi brand.. Dietro ad ogni grande brand c è anche un grande Pubblicitario che riesce a mettere per iscritto quello che vuole trasmettere l azienda.. È questo messaggio è davvero importante!!
l’hai proprio azzeccato Federica 🙂
Ciao! credo sia un’ottima pubblicità, anche perché è anche sbagliando che si impara. Purtroppo chi ha molta esperienza non ricorda che anche lui ha cominciato che non ne aveva
Direi una campagna pubblicitaria d’effetto con un messaggio davvero importante! Io quando ero studentessa oltre alla scuola mi ero pure trovata un lavoretto in pizzeria ed è stata un’esperienza che mi ha fatto crescere molto!
Sicuramente ne ricaveranno un loro guadagno, ma la trovo in ogni caso una buona iniziativa per far fare esperienza di lavoro soprattutto ai giovani
Questa campagna è pazzesca! 😀 L’idea è geniale e colpisce il punto!
Hanno avuto proprio una bella idea, non lo sapevo che fosse partita questa campagna!
Vorrei far vedere questa campagna ai miei ex datori di lavoro che durante l’apprendistato non accettavano la possibilitÁ che sbagliassi.
Non sono fan di McDonald, però il senso della campagna è molto bello a mio parere
Largo ai giovani e alla loro-perchè no- spontanea inesperienza! Il messaggio di incoraggiamento della campagna di marketing è lodevole.
Una bella iniziativa per aiutare un poco i giovani, che non hanno ancora esperienze nel mondo lavorativo
Mcdonalds is doing fabulous job. As it can give a work to students and they can make money.
Mi piace molto la campagna di McDonalds, credo che sia molto importante stimolare i giovani ad iniziare un nuovo lavoro o un primo percorso lavorativo. Non solo, molto attrattiva l’organizzazione dell’intera campagna. Articolo molto interessante!
Grazie Silvia 🙂
Pensa io non c’ero arrivata. Se è servita a dare lavoro sopratutto ai giovani è stata una grande idea.